Nuova puntata dell’Urlo dei Balcani dedicata alla situazione Balcanica legata alla diffusione del contagio del coronavirus e alle democrazie che per l’emergenzialità del momento sono a rischio.
Nuova puntata dell’Urlo dei Balcani dedicata alla situazione Balcanica legata alla diffusione del contagio del coronavirus e alle democrazie che per l’emergenzialità del momento sono a rischio.
Quarta puntata dell’urlo, abbiamo parlato della sentenza in Romania per i fatti della rivoluzione del 1989 e in Serbia per l’uccisione del giornalista Curuvija. In aggiunta anche consigli su reportage fotografici e video in particolare su un progetto in Albania per aiutare le donne e la strana storia di Eugeniu Iordachescu che spostò su rotaie interi edifici.
Nonostante i problemi tecnici finali che dire…Play!
83esima puntata di Fuoco alle Polveri!
Dalla repressione in uno dei licei fiorentini fino alla Colombia passando per Albania e Bosnia…nel mezzo buona musica e tanto amore per chi ci ascolta!
Wombat, Wombat!!
Scaletta:
Ma voi non lo vorreste un raggio laser capace di far sparire ciò che più vi rimane sui coglioni? Noi si e vi lasciamo anche immaginare su chi lo punteremo! Mentre il Fenomeno si diverte con aggeggi da milaeuri in città risuonano echi di aste e sgomberi che puntano a chiudere gli spazi sociali che da sempre donano respiro ad una città che sempre più reprime e soggioga. Ci colleghiamo con compagn* da Mondeggi e dall’Emerson che ci raccontano come si stanno organizzando per affrontare una primavera che si preannuncia calda. Ah, il formato è nuovo, siamo diventati snelli snelli!
PS: Tuco colpisce ancora, l’urlo dei balcani in chiusura è spaziale, non perdetevelo!