Diretta completa:
Collegamento dagli Stati Uniti con Belka e Strelka:
Intervista ad Antonio Fiorentino sul patrimonio immobiliare pistoiese:
Diretta completa:
Collegamento dagli Stati Uniti con Belka e Strelka:
Intervista ad Antonio Fiorentino sul patrimonio immobiliare pistoiese:
In questo “pillolo” : – w il 25 Aprile w la Resistenza: Anche in emergenza sanitaria piazze virtuali e passeggiate di quartiere per rendere omaggio ai partigiani di ieri e di oggi.
– Fase 2: Rossi vuole far tornare la Toscana a lavoro con una ordinanza che dovrebbe garantire la salute. Sulla distanza e la salute dei lavoratori Confindustria gioca picche.
– Regolamento Urbanistico a Firenze tra turistificazione e promesse di cambiamento. Un commento alle recenti dichiarazioni di Nardella con Antonio F. di Perunaltracittà (dal Min. 32.00 circa)
– Gabriele deve essere riassunto ! Gabriele racconta il suo licenziamento dalla Coop ATI in appalto per Alia per aver denunciato la mancanza di sicurezza dei lavoratori della raccolta porta a porta in Mugello. ( dal min. 48.00 circa)
In questo “pillolo” – Nuovo STADIO alla MERCAFIR ? dietro la nebbia di spot si nasconde l’iceberg ! Rischi economici e un insostenibile impatto ambientale di una scelta da bottegai globalizzati. Una lettura del trionfalismo giornalistico ed un commento con Antonio F. urbanista di Alterpiana ( dal min. 36 circa )
– Laboratorio Diladdarno: prove di progettazione partecipata in piazza tasso tra conflitto con le amministrazioni e ricerca di soluzioni dal basso. Con Cosimo dell’occupazione di Via del Leone ( dal min 52 circa ).
In questo “Pillolo”:
– “Furia degli Architetti”: le associazioni di categoria appoggiano la giunta Nardella per ribaltare la sentenza del TAR che ha bocciato la variante al regolamento urbanistico per la trasformazione degli edifici storici. Retorica della crisi e “interesse generale” nascondono l’appropriazione privata della città e dello spazio urbano. – Aeroporto, un passo indietro. Arriva il decreto ministeriale che annulla la Conferenza dei Servizi. I padroni accusano ma non si scompongono, i No Aeroporto continuano nella difesa del territorio. – l’Agricoltura tra nocività, affari e abbandono dei territori; con Giovanni di Genuino Clandestino in presa diretta dalla Camminata No Aeroporto a SIgna sui Terreni minacciati da esproprio. Difendiamo il territorio per poterlo trasformare, dal basso ( dal min 34).
In Questo “Pillolo” :
– Il Consiglio di Stato sospende la variante al Regolamento Urbanistico. Con Antonio F. per una sentenza importante (Min. 10.00 ) – Il sonno della ragione il sessismo i manganelli. Livia di Non Una di Meno sulle violenze di Polizia al presidio di Salvini (min 22.00) – II° Sciopero Globale per il Clima: <<Non abbiamo più tempo, usiamolo per bloccare>> Le voci di Frydays For Future Firenze per raccontare la giornata (min 34.00) – Solidarietà a Rosa Maria : Con Flavio dei Cobas sul presidio per la Libertà di Insegnamento, espressione e pensiero (min 49.00) – al via il Calci dal basso: primi risultati e impressioni dalla cucina del Cecco Rivolta (min. 55)
Passaggi a Nord-Ovest. Puntata 52. Voci dalla manifestazione di sabato 30 marzo contro la nuova pista dell’aeroporto di Peretola.
Come la turistificazione colpisce il territorio urbano o extraurbano, quali sono le cause e gli attori in campo e quali strumenti i cittadini hanno a disposizione per opporsi ad un processo che tende ad erodere quante più risorse possibile SET (Sud Europa di fronte alla Turistificazione) èse lo chiede e prova a trovare delle risposte nell’incontro che si è svolto a Firenze in data 1-3 marzo 2019.
1 Marzo 2019: primo giorno presso la Facoltà di architettura di Firenze.
Antonio Fiorentino (SET Firenze) introduce all’incontro.
Maria Fiana (SET Venezia) presenta la rete SET italia.
Giorgio Pizziolo riflette sul ruolo che l’università di architettura riveste nel fenomeno della turistificazione.
Il nodo fiorentino presenta i tavoli di lavoro del 2 Marzo.
L’Assemblea dei Cardatori presenta i laboratori artistici che si terranno nella seconda giornata di incontri. Ex Voto Fecit, artista romano sensibile al tema presenta il laboratorio “Storia, strategie e tattiche per destabilizzare il Nuovo Ordine Urbano”
I nodi SET partecipanti si presentano: Roma, Venezia, Barcellona, Palermo.
Di segiuto la registrazione dell’assemblea conclusiva.
Passaggi a Nord-Ovest. Podcast trasmissione 37. In questa puntata parliamo con Ilaria, urbanista critica, delle varianti al Regolamento Urbanistico di Firenze che permettono ancora di più la speculazione edilizia e finanziaria a danno dei cittadini.