Intervista a Peppe, attivo nei movimenti di base e coautore di “Lettere dalla Catalogna”. Peppe vive attualmente a Valencia e interviene sulla situazione attuale nella sua città e più in generale nella Spagna.
Tag Archives: paesi baschi
Radio Contado #26
Radio Contado, in diretta da Frittole:
Ribollita primaverile!!111!!!1
-
- Sigla iniziale
- Introduzione: saluti bentornati e benvenuti
- Las Odio – Lo quero todo
- Telefonata a Enrico sul caso Omero
- Roberta Sa – A vizinha do lado
- Il viaggio del Mulo
- Musica tradizionale basca
- Arrosako zolan
- Saluti da Camicia: le manifestazioni del 30 marzo
Senza Frontiere – Podcast 23 – 14 01 19
Senza Frontiere – Podcast 22 – 07 01 18
Fuoco alle Polveri #67
La consueta esplosione del lunedì di Fuoco alle Polveri.
In questa puntata abbiamo parlato con un compagno basco riguardo ETA e situazione basca/spagnola attuale (e passata). E’ tornato il discoGrippo alla scoperta dei testi e delle sonorità sudamericane di Jorge Drexler. Dulcis in fundo abbiamo parlato del grande appuntamento di questa settimana negli spazi sociali fiorentini con Inchiostri Ribelli e festeggiato a modo nostro le recenti ottime notizie sul fronte no-inceneritore. Che dire se non WombatWombat?
(entro breve aggiorneremo con la scaletta)
Fuoco alle Polveri #64
Salve Wombats,
eccoci con la 64 di Fuoco alle Polveri più carichi che mai.
In questa puntata abbiamo avuto non una, non due ma ben tre interviste!
Abbiamo fatto una chiacchierata coi compagni catalani/baschi che avevamo già visto in settimana in Polveriera in occasione della proiezione del documentario “1-O” sul referendum dello scorso ottobre in Catalogna.
Ci siamo poi spostati sulla legge Basaglia (che in questi giorni compie 40 anni), sulla situazione della sanità mentale italiana e del festival “Storie Interdette” (prossimo venturo) con le compagne del collettivo di Medicina Codice Rosso e dei Chille della Balanza, da molto tempo attivi sull’argomento.
Infine abbiamo avuto un collegamento telefonico con il nostro amico Gambetta che ci ha dato qualche anticipazione sul libro “Datacrazia: politica, cultura algoritmica e conflitti al tempo dei big data”, che presenterà al Festival della Letteratura Sociale in Polveriera ormai alle porte.
Due ore belle piene, insomma…che aspettate? Premete play!
- Jorge Drexler – I don’t worry ‘bout a thing
- Intervista ai compagni dalla Catalogna sul documentario “1-o” e sulla situazione attuale catalana.
- Morgan (F. de Andrè) – Un Matto
- Chiacchiere su psichiatria, manicomi invisibili (e non), San Salvi e festival “Storie Interdette” con compagne di Chille della Balanza e Collettivo di Medicina Codice Rosso
- Paolo Nutini – Scream
- La Nardellata della settimana
- Fabrizo Cammarata & Paolo Fuschi – Shine
- Telefonata con Daniele Gambetta sul libro “Datacrazia: politica, cultura algoritmica e conflitti al tempo dei big data” di cui è curatore.
- Edoardo Bennato – Abbi dubbi
Rassegna stampa – Febbraio 2° settimana
- Napoli: la polizia protegge Casa Pound, scontri nei pressi di piazza Garibaldi
- Roma. Casa Pound aggredisce tre ragazze mentre manifesta in difesa delle donne
- Arresti di Piacenza comunicato del sindacato SI COBAS
- Breve cronaca di una memorabile giornata di antifascismo militante bolognese
- Fortunato chi parla arabo? Il caso del Museo egizio
- Antifascismo: rifiutano un volantino di Casa Pound, aggredite due compagne a Roma
- #DefendAfrin: corrispondenza dalla fine del corteo
- Corteo antifascista alle Vallette. Rilasciato con obbligo di firma il compagno arrestato
- Dimissioni e risorse africane: tendenze e influenze su macroaree
- Strasburgo condanna lo Stato spagnolo per “trattamenti disumani”
- SIRIA. Afrin, 25 giorni di “Ramo d’Ulivo” e 180 vittime civili
- Russia | Siria | Compagnia militare privata Wagner