Dopo la pausa estiva Venerdì 21 alle 21.30 ripartono le dirette di Uhuru con una nuova puntata. Stesso orario anche per le repliche: domenica alle 22.00 e lunedì alle 8.30
Vi aspettiamo all’ascolto !
Dopo la pausa estiva Venerdì 21 alle 21.30 ripartono le dirette di Uhuru con una nuova puntata. Stesso orario anche per le repliche: domenica alle 22.00 e lunedì alle 8.30
Vi aspettiamo all’ascolto !
Intervista realizzata dalla Palestra Popolare della Polveriera a Antonio Donato e Leonardo Tonelli dell’associazione LEIB, curatori della raccolta “Le pieghe del corpo” (Mimesis, 2019).
I questo “Pillolo”: – Precari della scuola contro le graduatorie: dalla cronaca locale e con la viva voci di alcuni Insegnanti presenti (dal min 18.00 circa) per capire le ragioni del presidio di Giovedi 9 Lug. a Firenze
– Scioperi e preoccupazioni alla GKN di Campi B. Dallo Staff Leasing alla ristrutturazione a danno dei lavoratori. Con il Barba dal min. 31.00 circa.
– Aeroporto e Inceneritori al centro della campagna elettorale. Al “faccia a faccia” de La Nazione Gian-ardi e Cecc-ani presentano i programmi delle 2 destre alle regionali.
Intervista a Andrea Simoncini, di Contrabbandiera Editrice, per presentare il progetto editoriale e parlare del libro di Margaret Killjoy “Miti e Molotov”, di prossima pubblicazione.
Diretta speciale del 14 giugno.
Radio Wombat scopre talenti.
Dopo le mirabolanti rassegne stampa del Professor Probo, dopo le galattiche esplorazioni del Maestro Ottany, oggi è stato ospite a questi microfoni il Giovane Di Fabrizio, un giovane (chi l’avrebbe detto?!) cantautore che ha suonato in diretta alcuni suoi pezzi e assieme al Maestro Ottany ci ha fatto sentire la loro “musica per orchestra aliena”.
Ah, sì, a commentare qui accanto non è mancato, nemmeno stavolta, Antonio Probo.
Quindi una deriva molto seria per la diretta domenicale, che tuttavia non manca di informare con notizie dal mondo dei piccioni pakistani, di Al Bano e del nostro pocoamato sindaco.
Non si danno rimborsi, non si fanno prigionieri.
Radio Contado, in diretta da Frittole:
“Gli uomini mangiavano ciò che essi non avevano coltivato, più nessun vincolo li legava al proprio cibo.”
Intro e saluti
Pino Daniele – Che soddisfazione
Lettura del Grigio da “Furore” di J. Steinbeck
Tre Allegri Ragazzi Morti – La faccia della luna
Chiaccherata con Sancho sul primo incontro di coordinamento tra produttori contadini
Wild Cherry – Play that funky music white boy
Lettura del Grigio da “Furore” di J. Steinbeck
Francesco Guccini – Il vecchio e il bambino
A ruota libera su civiltà contadina e rapporti città / campagna
Alberto D’Amico – Cavarte dal fredo
Il Grigio Legge “Batte botte” dai “Canti Orfici” di Dino Campana
Il Grigio Legge “La cultura che occorre” dai “lettera a una professoressa” di Don Milani Chiacchere su scuola di un tempo e di oggi
E bene venga Maggio
Rassegna eventi
Lettura di “Etica” e saluti
Screaming Jay Hawking – I put a spell on you
Nella diretta di oggi abbiamo parlato di alcune lotte in corso a Firenze, di prossime manifestazioni, delle iniziative di sostegno alimentare con un’intervista al Laboratorio Diladdarno e all’Occupazione di via del Leone.
Poi abbiamo preso una deriva strana: notizie assurde dal mondo assieme a Antonio Probo e ancora un viaggio fra le stelle alla scoperta delle razze aliene assieme al Maestro Ottany.